martes, 3 de agosto de 2010

S.E. Cab Don Giovanni Raunaldi. Voluntario. Equipo de Control de Crisis ECC continente Europeo

.

Control de Desastres

El Soberano Comandante General de la Orden de Loyola
Con la bendición apostólica de SS Benedicto XVI
y habiendo observado los Méritos y Virtudes de


.
S.E. Giovanni Raunaldi
Le confiere la Dignidad de
Muy Augusto Caballero de Gracia

“Voluntario Equipo de Control de Crisis.(ECC)
 Operaciones Humanitarias
Continente Europeo”


Con todos los Honores, Preeminencias y Distinciones inherentes a la misma, para que sea reconocido con acato y respeto como Miembro de Nuestra Orden, Concebido en el Cuartel Maestre en la Ciudad Autónoma de Buenos Aires, Metrópolis Universal de Pueblos y Culturas "Cuna de la Nueva Humanidad", el día de en el día de Santa Lydia, año del Señor 2010.

†Don Carlos Gustavo. Lavado Ruíz y Roqué Lascano PhD
Comandante General

Professione del richiedente: Pittore professionista d’Arte "Trompe l'Oeil" e Restauratore;
- Maestro di Arti Marziali;
- Insegnante CONI-FILKAM
- Allenatore Federale F.I.K. (Federazione Italiana di Karate) Presso Centro Sportivo “Hironorj Hotsuka” .
 Studi: Accademia Scuola dell’Arte; Accademico di Merito e membro "HONORIS CAUSA" a vita (Patrimonio dell'Associazion Cultural Italo- Hispanica "Cristobal Colon" di Madrid)

 Riconoscimenti e Premi:
- Primo premio di carattere internazionale al Teatro Rossini di Checco Durante, per l'arte figurativa.
• Medaglia d'oro Comune di Roma per la biennale d'arte contemporanea allestita presso il palazzo delle esposizioni.
• Benemerito dell'Accademia Universale "Guglielmo Marconi".
• Medaglia d'oro per il centenario dell'unita d'Italia.
• Medaglia d'oro dell'Associazione Giornalisti e Scrittori Indipendenti.
• Premio internazionale "COLOSSEUM".
• Gran Premio "CAVALIERI DI MALTA" assegnatogli dall'Accademia Int.le "Citta di Boretto".
• Premio Internazionale della Stampa Sabina/Tiberina °LUCUS FERONIAE".

Realizzazioni:
Discendente di una nobile famiglia del XVI secolo di architetti e pittori, i suoi avi costruirono molte chiese e ville nella città eterna, la bella chiesa degli Scalzi a Caprarola (Viterbo) il Palazzo del Comune e la cupola dell' Annunziata in Parma, il Palazzo Phamphili di Roma, il piano nobile del palazzo senatorio in Campidoglio su disegno di Michelangelo e la Chiesa di Sant' Andrea della Valle in Roma, nonché alcuni ambienti della cupola di S. Pietro. Fin dai primi anni di vita Giovanni manifesta la sua spiccata dote artistica, pregio e vanto di famiglia, emergendo poi tra i banchi scolastici per aver eseguito una originale copia del "CENACOLO" di Leonardo Da Vinci che gli viene esposta, appena tredicenne alla "AGOSTINIANA" in Roma. Di acuta eleganza e raffinatezza, sono i ritratti da lui eseguiti in età giovanile di Papa Giovanni XXIII e dei personaggi del Risorgimento come Mazzini, Cavour e Garibaldi. Nell' adolescenza la sua specializzazione nel ritratto lo porta anticipatamente a Montorio Romano (Roma) realizzando su commissione due dipinti: "Giovanna Angeletti" e "Cesare Augusto Venettoni". Acclamato affrescatore della Chiesa della Madonna del Carmine a Montelibretti (Roma).

ORACIÓN A SAN IGNACIO DE LOYOLA para pedir protección contra el mal. Orden Militar de Caballería Ligera del Papa de San Ignacio de Loyola (Cuerpo Socorro Argentino)

MIEMBRO DE LA LEGIÓN DE PATRICIOS DESDE 3 DE AGOSTO DE 2012 S.E. EL PRIOR GENERAL DE LA ORDEN   SCOUTER     San Ignacio de Loyola fue ...